
Biografia di Giuseppe
Roberti
Nato nel
1971 si laurea in architettura nel 1998 al Politecnico di Milano presentando
una tesi sperimentale di design (computer palmare per medici di corsia),
nel 1999 svolge attività di assistente all'insegnamento al corso
di computer art del prof. scenografo Filippo Panseca presso l'Accademia
di Belle Arti di Brera (Milano) e conosce il designer Roberto Semprini
con il quale collabora per diversi mesi allo studio di oggetti di design.
Durante l'anno svolto all'Accademia frequenta anche un corso di modellazione
3D, un corso di VRML e un corso di light design con il prof. arch. Grisanti.
La collabrorazione con lo scenografo Filippo Panseca prosegue anche al
di fuori dell'Accademia, e si spinge verso lo studio di nuove scenografie.
Studio che lo porta a collaborare, in seguito, con il prof. Daniele Paolin
al progetto per la scenografia del Nabucco realizzata nella città
di Spira in Germania
Nello stesso anno inizia a collaborare con l'arch. Giulio Scarlata con
il quale sperimenta la progettazione di nuovi oggetti di design con particolare
interesse per lo studio dei corpi illuminanti e della luce.
Alla fine del 1999 collabora con l'arch. Giulio Scarlata e con il designer
Berchicci alla realizzazione di una lampada per la Valenti Luce di Milano.
Nel 2000 si trasferisce a Padova e inizia a lavorare per la Jolly Pubblicità
S.p.A. dove, sotto la direzione del architetto e designer Paolo Casti,
si occupa di arredo urbano, design e comunicazione.
Dal 2000 collabora a distanza con lo studio Design.it di Milano con il
quale sviluppa progetti di industrial design, web design e partecipa a
concorsi nazionali di design.
|